Danilo Fedeli

DESIGNER


 

Nato a Lucignano (AR – ITALY) nel 1973. Si è laureato in Industrial Design presso la facoltà di Architettura di Firenze, con il massimo dei voti, presentando una tesi sul bagno e la sua nuova dimensione etica e sociale.

È stato un designer per importanti aziende italiane nel settore dell’arredamento, dove ha maturato una significativa esperienza, prima di iniziare la sua attività freelance fondando lo studio di design 3DF. A progetti di product design per le maggiori aziende italiane, alterna quelli per interior residenziali, showroom e commerciali. Vincitore di vari concorsi internazionali, nel 2011 vince il prestigioso DESIGN PLUS AWARDS.

Ispirato dai grandi maestri del design italiano è alla continua ricerca di una nuova fruibilità delle forme. Sostiene che la bellezza non è materia progettabile, ma che risiede silenziosamente nella semplicità delle linee continue. Dal 2009 è socio ordinario ADI.



Pichubo

DESIGNER


 

Lo studio Phicubo nasce nel 2007 dall’incontro professionale di Alessandra Bertini e Gianluca Belli, architetti, designer e amici. Alle spalle hanno percorsi formativi diversi, ma li accomuna una visione tecnica ed ironica del progetto.
Creatività, innovazione e sostenibilità sono i punti di forza di questo atelier fiorentino che sostiene con convinzione il Made in Italy e la ricerca di una filiera corta capace di individuare e valorizzare le competenze delle maestranze locali.

Premiato per le applicazioni di princìpi ecologici nel 2010 Phicubo figura come una delle 60 aziende ecoefficienti in Toscana. Per l’universal design è stato premiato da ProFuse per un accurato studio dell’agibilità del design in cucina, per l’arte da Gheroarte Milano con due installazioni urbane, ha vinto il CODE0039 con Zolla come miglior eco-gadgets, il premio Vespucci nel 2007 per l’innovazione e ricerca di nuovi materiali biodegradabili, il Design PLUS con la rubinetteria Philo per RubinetterieTreemme, nel 2011 il concorso internazionale VeloCity con una nuova idea di bicicletta pieghevole nel 2016 e con la linea Moon di accessori per il bagno per Bertocci è la categoria Selection di Iconic Awards 2018.

 



Silvia Giannessi

DESIGNER


 

Nasce nel 1969. La vocazione per le arti visive la porta a conseguire gli studi artistici, dove il suo talento diventa professione. Iniziato il suo percorso nel mondo del design e dell’arredo, collabora con vari studi professionali per quasi un trentennio.

Negli anni 90, con lo Studio Casarosa, affronta tematiche come i complementi d’arredo e in particolare il tema “letto”, successivamente fino al 2017 collabora con lo Studio Carlesi Design, dove affronta il mondo della “cucina” e degli elettrodomestici, quello del “bagno” e della “rubinetteria”, delle porte e delle maniglie, occupandosi di progettazione e prototipazione per aziende tra le più importanti. Si cimenta inoltre nel mondo dell’arredo dei piccoli spazi, lavorando nel settore del camper.

Nel 2018 fonda la Società “EVA in.design”, finalizzando un percorso di passione per l’Industrial e l’interior design. Attualmente collabora con aziende del settore.

 

 

Pamela Rescigno

DESIGNER


 

Nasce a Castellammare di Stabia (NA) il 25/11/1986.

Si laurea con 110/lode in Disegno Industriale alla Libera Accademia di Belle Arti di Firenze con una tesi sulla condizione di solitudine che generano gli spazi detti “nonluoghi” come aeroporti e centri commerciali. Questa le permette di finalizzare il tirocinio presso lo studio di un maestro del design: Carlo Bimbi che la introduce nelle dinamiche della progettazione industriale.

Al contempo si specializza nella visualizzazione 3d dell’architettura. Riuscendo così ad affiancare al product design, progetti di retail e di graphic design.

Collabora per diversi anni con studi di architettura, agenzie immobiliari e studi di grafica.

Nel 2018 fonda Eva in.design.